A Milano, nella città del co-working, i sindacati trattano con l'algoritmo Il lavoro ha cambiato anche Cgil e Cisl. Qui si lavora per i contratti atipici, il nuovo welfare, le partite Iva Daniele Bonecchi 19 NOV 2017
I destini del project financing, che pure si muove Brebemi (finalmente), Teem e altro. Tra difficoltà e poca cultura d’impresa da parte dei politici Daniele Bonecchi 12 NOV 2017
L'innovazione si può fare. E la regione la può guidare Pubblico, privato, università e cluster di ricerca. “Accordi” e leggi. Parla l’assessore Del Gobbo Daniele Bonecchi 05 NOV 2017
Quattro grandi fotogiornalisti. Idee per una mostra ancora da fare Mario Dondero, Carla Cerati, Cesare Colombo e tanti altri. Il fotogiornalismo nella città dei giornali. Milano se li è già dimenticati però Daniele Bonecchi 22 OTT 2017
Andare a Rogoredo per vedere come procede il piano periferie Santa Giulia, Sky, il (buon) lavoro di Maran per coinvolgere i privati, l’edilizia sociale. Le idee dell’opposizione Daniele Bonecchi 22 OTT 2017
Così il modello Pisapia, inviso a Max, riparte da Milano La sinistra “civica” che non molla l’asse col Pd. Le convergenze parallele con Sala e Gori Daniele Bonecchi 15 OTT 2017
Viaggio a ComoNExT, dove il futuro è un'industria Dal grafene alla ripulitura dello spazio. 125 start up, 600 laureati. Clienti veri: no sogni Daniele Bonecchi 08 OTT 2017
Start-up non si nasce In Lombardia aumentano oltre la media nazionale. Ma solo il 15% si ricapitalizza. La legge dei tre anni Daniele Bonecchi 30 SET 2017
Il Risiko di Sangalli, l'intramontabile pivot del commercio (e non solo di quello) Il 18 settembre s’insedierà il nuovo Consiglio della rinnovata Cciaa di Milano, Monza e Lodi. Presieduto ancora una volta da lui: Carluccio Sangalli, 80 anni appena compiuti Daniele Bonecchi 17 SET 2017
E la start up va Viaggio nell’innovazione economica a Milano. L’incubatore FabriQ per il sociale Daniele Bonecchi 16 SET 2017